Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Ci ruba la vita, ma anche la morte

Gabriele Balestrazzi

Il professore supertifoso, con idee politiche opposte alle mie ma con la stima di tutti, che avrebbe meritato di vedersi attorno tutti noi nell’ultimo viaggio. E poi il simpatico pizzaiolo-scrittore, la moglie del sindaco che sapeva sempre sorridere e trovare la soluzione del buon senso… Fino alla notizia di un amico, strappato alla vita in poco tempo.

Ci angoscia, inevitabilmente, soprattutto il rischio che tutti corriamo: il contagio, l’isolamento, purtroppo la morte. Ieri a Parma se ne sono andate per il coronavirus 8 persone: è l’evento più tragico dal giorno della tragedia del Cattani all’Ospedale. E già basterebbe questo dato a raggelarci, sapendo ovviamente che quel freddo numero contiene otto persone, storie, ramificazioni di affetti.

Ma c’è anche l’altro aspetto ad angosciare. Non solo la morte, che sta in agguato ogni giorno come unica certezza per tutti noi. No, è anche una morte lontana, solitaria: senza neppure l’ultimo abbraccio, le ultime parole, l’ultimo sorriso. Sembra davvero, nell’era che credevano ormai dominata dalla Scienza e dalle Tecnologie, che anche nel terzo millennio non si possa sfuggire a una versione solo un po’ più moderna della peste manzoniana, che ci colpiva da lettori ma che sembrava lontana per sempre.

Subdolo virus: oltre alla vita ci rubi anche la morte e il suo senso. Ma con pazienza ne verremo fuori, e forse allora avremo almeno fatto nostra l’essenza vera della morte e della vita. E forse ne usciremo migliori: lo dobbiamo promettere a chi non c’è più e non ci sarà più, e a chi si sentirà derubato anche solo di un addio.

IL CORONAVIRUS E NOI. FRA SUD E NORD… : leggi il diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: